News


Giorni: Martedì 12 Aprile 2016
Mercoledì 13 Aprile 2016 (salvo diverse necessità legate ai lavori)

Si avvisa che, tra Biella Piano e Biella Piazzo, la funicolare sarà chiusa e si effettuerà servizio sostitutivo con autobus, come da orario visualizzabile nel documento Atap Informa 2016-079.

Per agevolare gli utenti, sull’autobus potranno essere acquistati senza sovrapprezzo i biglietti ordinari di tariffa urbana (€ 1,20) e i biglietti andata/ritorno funicolare (€ 1,80).


Si avvisa che la Città di Biella ha pubblicato il seguente avviso:

ABBONAMENTO AGEVOLATO ANNO 2016

VALIDITÀ: MENSILE (DAL PRIMO ALL’ULTIMO GIORNO DEL MESE)

REQUISITI PENSIONATI O PER ETÀ:
– ESSERE RESIDENTE A BIELLA
– ESSERE PENSIONATO OPPURE AVERE UN’ETÀ MAGGIORE DI 60 ANNI PER LE DONNE E MAGGIORE DI 65 ANNI PER GLI UOMINI
– NON AVERE UN REDDITO PERSONALE, RIFERITO ALL’ANNO 2015, SUPERIORE AD € 8.894,24.

TALE CIFRA SI CONSIDERA ESENTE DA EVENTUALI ASSEGNI PER NUCLEO FAMIGLIARE, ASSEGNI FAMIGLIARI, INDENNITÀ DI ACCOMPAGNAMENTO, REDDITO DA CASA DI ABITAZIONE, T.F.R. E DA EVENTUALI COMPETENZE ARRETRATE SOTTOPOSTE A TASSAZIONE SEPARATA.

REQUISITI PER DISOCCUPATI:
– ESSERE RESIDENTI A BIELLA DA ALMENO 6 MESI
– AVERE L’ISEE DEL NUCLEO FAMIGLIARE IN CORSO DI VALIDITÀ NON SUPERIORE A € 16.437,04
– ESSERE DISOCCUPATI/INOCCUPATI ED ISCRITTI ALLE LISTE DI COLLOCAMENTO O IN CASSA INTEGRAZIONE STRAORDINARIA O STRAORDINARIA IN DEROGA A ZERO ORE

IL POSSESSO DEI REQUISITI È AUTOCERTIFICATO

DOVE REPERIRE E PRESENTARE L’AUTOCERTIFICAZIONE:
UFFICIO TRASPORTI DEL COMUNE DI BIELLA, SITO IN VIA TRIPOLI N° 48 AL 4° PIANO NEI SEGUENTI ORARI:
LUNEDÌ, MARTEDÌ, MERCOLEDÌ E VENERDÌ DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 12:00
GIOVEDÌ ORARIO CONTINUATO DALLE ORE 08:00 ALLE ORE 16:00

DOVE RITIRARE L’ABBONAMENTO MENSILE A PARTIRE DAL 21.03.2016:
PRESSO L’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DI ATAP NELL’ATRIO DELLA STAZIONE FERROVIARIA BIELLA SAN PAOLO, NEI SEGUENTI ORARI:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ ORARIO CONTINUATO DALLE 08:00 ALLE 18:45
SABATO DALLE 09:30 ALLE 12:30 E DALLE 15:00 ALLE 18:15
L’UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DI ATAP RITIRERÀ IL TAGLIANDO RILASCIATO DALL’UFFICIO TRASPORTI DEL COMUNE DI BIELLA E RILASCERÀ L’ABBONAMENTO MENSILE PREVISTO PREVIO PAGAMENTO DI € 15,00.

L’ABBONAMENTO DI CUI SOPRA SI PUÒ UTILIZZARE SU TUTTE LE LINEE URBANE ED EXTRAURBANE (PER QUESTE ULTIME SOLO LIMITATAMENTE AL TERRITORIO DEL COMUNE DI BIELLA) E FUNICOLARE OGNI GIORNO FINO ALL’ULTIMO GIORNO DEL MESE.
PER INFORMAZIONI N° VERDE 800 – 260 960

Vedi anche Atap Informa 2016-063


Dal Lunedì 21 marzo 2016

ATAP rammenta alla gentile clientela che, a far data dal giorno 11 febbraio, è operativo uno sportello vendita titoli viaggio presso l’atrio della stazione San Paolo di Biella, gestito direttamente da Atap ed aperto al pubblico con il seguente orario:

dal lunedì al venerdì orario continuato dalle 8:00 alle 18:45
sabato dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 18:15

presso lo sportello è possibile:

  • prenotare e ritirare le tessere di riconoscimento e acquistare i titoli di viaggio ATAP;
  • ricevere informazioni relativamente a tutti i servizi gestiti;
  • pagare le sanzioni amministrative;

si precisa che – a far data dal 21 marzo ’16 – presso la tabaccheria Beltramello di via Delleani 11d non sarà più possibile effettuare il rinnovo degli abbonamenti extraurbani.

Vedi anche Atap Informa 2016-064


 

 

Dal: Martedì 1° marzo 2016

Si avvisa la Clientela che, il servizio di collegamento da Biella Piazza Vittorio Veneto (giardini Zumaglini) a Milano Molino Dorino (stazione MM1) a partire dal 1 marzo 2016, proseguirà il suo esercizio con i medesimi orari, come da allegato.

Si precisa che, sulla tratta parziale Biella – Villanova B.se (località Bivio Donna), inclusa a partire dal 01/03/2016 nei servizi minimi di trasporto pubblico locale di competenza della Provincia di Biella sulla linea 380, saranno validi i titoli di viaggio extraurbani a tariffa regionale, acquistabili presso le normali rivendite a terra o a bordo con sovrapprezzo.

Per i passeggeri diretti o provenienti da Milano restano valide le usuali tariffe riportate nella tabella in allegato.

Vedi anche Atap Informa 2016-051


Si avvisano tutti possessori di tessere gialle che sono in corso le pratiche di sostituzione delle tessere secondo le nuove regole.

Chi ha ricevuto la lettera a casa deve affrettarsi ad effettuare le pratiche sul sito:

www.bip.piemonte.it/liberacircolazione

Il termine scade il 29 febbraio

Chi non ha ricevuto la lettera o vuole avere informazioni sull’argomento può scrivere all’indirizzo email liberacircolazione@bip.piemonte.it o chiamare il Numero Verde 800 333 444 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18 con orario continuato.

Dal 1° aprile non sarà più possibile viaggiare con la vecchia tessera gialla.

Vedi anche Atap Informa 2016-048


Si avvisa che, a partire da Mercoledì 10 Febbraio 2016, sulla Linea:

50 — Vercelli – Borgosesia – Varallo – Riva Valdobbia – Alagna (164)

Tutte le corse di linea da e per Alagna, transiteranno all’interno del Comune di Riva Valdobbia lungo via Pietre Gemelle tra il bivio con la S.P. 299 e Piazza Mercato (nuova fermata istituita all’interno del paese) e successivo ritorno sulla S.P. 299.

E’ possibile scaricare il nuovo orario aggiornato della linea 50.

Vedi anche Atap Informa 2016-027


Giorno: Dal 2 Febbraio 2016

Si rende noto che dal giorno 2 febbraio p.v., saranno funzionanti nelle seguenti aree di sosta a pagamento del Comune di Vercelli 3 nuovi parcometri dotati di lettore banconote che consentiranno, all’utenza dotata di tessera ricaricabile, di utilizzare i suddetti impianti per procedere alla ricarica del credito presente sulle proprie tessere contact less:

  • Parcometro nr. 6 di Piazza Zumaglini
  • Parcometro nr. 9 di Piazza Risorgimento
  • Parcometro nr. 1 di Piazza Municipio


A decorrere dalla data del 1° novembre 2014 ATAP ha assunto la gestione del sistema di pagamento della sosta mediante parcometri e telefonia mobile relativo al Comune di Vercelli oltre alla connessa attività di controllo delle aree di sosta a pagamento mediante l’impiego di ausiliari della sosta.

A tale proposito si rendono note di seguito alcune informazioni relative al servizio di sosta a pagamento attivo sul territorio del Comune di Vercelli:

  • Servizio attivo tutto l’anno, a meno del mese di agosto, durante il quale per periodi stabiliti dal Comune, la sosta è gratuita;
  • Tariffe in vigore alla data odierna: 1,00 ora (proporzionale per frazioni di ora) su tutte le aree di sosta, con possibilità di sosta ininterrotta per un periodo massimo di 3 ore;
  • Fascia oraria di attivazione del servizio – al mattino dalle ore 8.30 alle ore 13.00 – il pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.30, ad eccezione di Piazza Amedeo IX dove il servizio è attivo unicamente nella fascia del mattino.Si rende noto inoltre che in corrispondenza dei seguenti indirizzi:
    • so Novara, angolo C.so Rigola;
    • Piazza Solferino / Piazza Mazzini;
    • Largo Brigata Cagliari – P.zza Mazzucchelli.

    sono presenti appositi pannelli informativi che forniscono notizie in merito a provvedimenti assunti dall’amministrazione comunale di Vercelli in materia di traffico e mobilità cittadina.

    Per qualsiasi necessità di assistenza o informazione in merito alle modalità di utilizzo e/o di pagamento delle aree di sosta, l’utenza potrà chiamare il seguente numero telefonico 0161 250015.

    Per informazioni, segnalazioni o reclami relativi al servizio di gestione dei parcometri gli utenti sono invitati a chiamare il seguente numero telefonico 800 912716 oppure, in alternativa, inviare una email al seguente indirizzo di posta elettronica segreteria@atapspa.it


Dal: Lunedì 11 gennaio 2016

Si avvisa che da Lunedì 11 gennaio 2016, sarà attivata in via sperimentale la Linea Integrativa:

051— Biella Piazza Lamarmora – Ospedale degli Infermi

Il servizio sarà gratuito per l’utenza.

Per gli orari vedi anche Atap Informa 2016-002 


Si avvisa inoltre il Pubblico che, il servizio gratuito è riservato ad utenti dell’Ospedale degli Infermi di Ponderano, e pertanto sono previste le seguenti modalità di ammissione a bordo:

  • in direzione Ospedale degli Infermi (Andata):
    salita ad ogni fermata prevista e discesa solo all’Ospedale
  • in direzione Piazza Lamarmora (Ritorno):
    salita solo all’Ospedale e discesa ad ogni fermata prevista

Le fermate previste sono:
Piazza Lamarmora , via Galimberti/via Delleani, Via Galimberti/Viale Macallè – Corso 53° Fanteria/via Piemonte – Ospedale degli Infermi (solo Capolinea A/R)

Sono pertanto escluse, le salite e discese tra fermate intermedie.

Per le modalità vedi anche Atap Informa 2016-006


Si informa la gentile clientela che, a partire dal 07 gennaio 2016, sulla linea 102 (60) Vercelli – Trino – Chivasso, saranno attivate le seguenti forme di integrazione tariffaria:

  • Sulle tratte Verolengo-Castelrosso e Verolengo-Chivasso sono ammessi a bordo utenti in possesso di abbonamenti Formula “2 zone” in corso di validità;
  • Sulle tratte Castelrosso-Torassi Bivio e Castelrosso-Chivasso sono ammessi a bordo utenti in possesso di abbonamenti Formula “1 zona” in corso di validità;
  • Sulla corsa 102-005 in partenza da Trino alle ore 05.50 ed arrivo alle ore 06.37 a Chivasso sono ammessi utenti in possesso di titolo di viaggio Trenitalia/Formula in corso di validità.

Pertanto la precedente comunicazione n. 243/2015 è annullata

consultare l’informativa in allegato: Atap Informa 2016-001


-->